Se ti fai un tatuaggio, alla fine svanirà. Tutti devono affrontare questa dura verità sull’avere un tatuaggio . Nel momento in cui l’ago del tatuaggio lascia la tua pelle, una ferita aperta viene immediatamente lasciata dietro, permettendo all’inchiostro di filtrare nella tua pelle. Di conseguenza, il tuo tatuaggio apparirà più nitido e luminoso durante la guarigione. Il tuo tatuaggio potrebbe sbiadire più velocemente del solito per vari motivi, tra cui cure post-tatuaggio incoerenti, posizionamento del tatuaggio sul corpo, scelta del pigmento dell’inchiostro e altro ancora.
Il segreto, però, è ridurre e rallentare il più possibile il processo. In realtà, non vuoi che il tuo tatuaggio inizi a sbiadire dopo pochi mesi, giusto? Ecco le 5 migliori abitudini da adottare per prevenire lo sbiadimento del tatuaggio e, nel tempo, migliorare il colore del tuo tatuaggio.
#1: Seleziona la qualità dell’inchiostro appropriata.
Come abbiamo affermato in precedenza, la qualità dell’inchiostro del tatuaggio è cruciale quanto il colore selezionato. Supponiamo che i tuoi tatuatori cerchino di attirarti con inchiostri economici a causa del loro colore vivido. In tal caso, non solo stai permettendo al tuo tatuaggio di svanire velocemente, ma ti stai anche aprendo a problemi di salute potenzialmente fatali in futuro.
Il tipo di inchiostri per tatuaggi che un tatuatore dovrebbe usare sul proprio cliente e i suoi componenti sono trattati in dettaglio nella nostra guida completa. Si consiglia di consultarlo la prossima volta che si acquisisce un tatuaggio.
Scegli un tatuatore che utilizzi inchiostri sicuri e di alta qualità per i tuoi tatuaggi in questo modo. Ciò impedirà lo sbiadimento dei tuoi tatuaggi e garantirà che la tua salute non sia a rischio.
#2: Continua a seguire la tua routine post-trattamento per i tatuaggi.
Una ferita fresca è un nuovo tatuaggio. È vulnerabile a germi, sabbia, fastidio e malattie. Va da sé che devi prenderti la massima cura del tuo tatuaggio. Seguire costantemente la routine consigliata per la cura del tatuaggio accelererà il processo di guarigione e conserverà il colore più a lungo. Ecco le nostre istruzioni passo passo su come prenderti cura di un tatuaggio, che puoi usare come guida per il tuo regime quotidiano di post-terapia.
Per tua comodità, esamineremo ora un breve elenco dei suggerimenti fondamentali per la cura dei tatuaggi che possono prevenire lo sbiadimento dell’inchiostro. Fare riferimento a quello nel collegamento sopra menzionato per una guida completa.
Tutto il giorno, mantieni il tuo tatuaggio idratato e pulito.
Una volta rimossa la benda che copre il tatuaggio, lavala accuratamente con acqua tiepida e sapone antibatterico delicato. Evitare di immergerlo nell’acqua del rubinetto. Invece, spruzza delicatamente il tatuaggio con acqua e lascialo asciugare all’aria.
Non strofinare o graffiare mai il tatuaggio.
Usa solo i saponi e le creme antimicrobici consigliati dal tuo tatuatore. Evita di cercare soluzioni o opzioni online poiché possono indurti in errore a venderti i loro articoli.
Le croste sulla ferita sono una parte normale del processo di guarigione, quindi non allarmarti quando le noti. Evita di graffiarlo perché gradualmente si staccherà da solo.
Mentre il tuo tatuaggio sta guarendo, evita di indossare abiti attillati.
Anche se queste sono solo istruzioni generali, è sempre una buona idea chiedere al tuo tatuatore un regime di assistenza post-trattamento consigliato. Ciò garantirà che il tuo tatuaggio guarisca perfettamente senza pericoli per la tua salute a lungo termine.
#3: Proteggi il tuo tatuaggio dalla luce solare
Tutti hanno bisogno del loro dosaggio regolare di vitamina D dal sole, ma passare tutto il giorno al sole può avere un impatto sul tuo tatuaggio. Poiché è impossibile evitare il sole indefinitamente, non ti chiediamo di farlo. Tuttavia, applicare molta crema solare sul tatuaggio prima di uscire è sempre un’opzione migliore.
Non importa che stagione sia: inverno, pioggia, estate, autunno o primavera. Prima di uscire al sole, applica uno spesso strato di crema solare sul tatuaggio. Per lunghi periodi di protezione, assicurarsi che l’SPF sia sul lato più alto. Un SPF inferiore richiede semplicemente una riapplicazione più frequente, il che può essere scomodo. Quindi, prendi una buona crema solare e usala per evitare che il tuo tatuaggio sbiadisca dai raggi dannosi del sole.
#4: Migliora la tua tecnica idratante
Non è spiegato perché devi idratare il tuo tatuaggio anche dopo che è guarito. Rispetto ai tatuaggi che non ricevono abbastanza idratazione, i tatuaggi ben idratati mantengono la loro vivacità e colore per un periodo di tempo più lungo. Pertanto, anche dopo che il tuo tatuaggio è guarito, assicurati di mantenerlo completamente idratato per tutto il giorno.
Inoltre, mantenere una corretta idratazione è fondamentale in ogni momento. Solo quando il tuo corpo è adeguatamente idratato dall’interno verso l’esterno sarai in grado di osservare le differenze nella tua pelle e nei tuoi tatuaggi. Prendi la tua bottiglia ora e inizia a sorseggiare per mantenere il tuo tatuaggio bello e fresco più a lungo!
# 5: spendi soldi per ritocchi di tatuaggi.
Sai già che il tuo tatuaggio alla fine svanirà. Tuttavia, seguendo queste istruzioni, puoi rallentare il processo e mantenere il cibo fresco per un periodo di tempo più lungo.
Tuttavia, se il tuo tatuaggio inizia a sbiadire, potresti pensare di fare dei ritocchi. Potresti sempre chiedere al tuo tatuatore quando è il momento migliore per fare un ritocco del tatuaggio, anche se non dovrebbe succedere troppo frequentemente.
Ottenere un ritocco del tatuaggio è una tecnica perfettamente accettabile e salutare per migliorare ancora di più i tuoi tatuaggi ravvivandone il colore.